
Re3 è un modello di economia circolare ideato e brevettato per ridurre l’impatto ambientale degli indumenti usati e dei rifiuti tessili industriali.
cosa facciamo
Gestiamo l’intera fase di raccolta, sorting, riutilizzo (ossia estensione del ciclo di vita o rigenerazione) di quanto ricevuto, tracciamento e condivisione della modalità di reimpiego di ogni singolo indumento o scarto tessile raccolto.
Un servizio completo dalla A alla Z in totale rispetto delle norme in materia di gestione e trattamento del rifiuto tessile.
Sistema di tracciamento univoco tramite QR code
Totale trasparenza sul riutilizzo di ogni singolo indumento o scarto tessile raccolto
Quanto raccolto viene rivenduto, riutilizzato o rigenerato
un modello di business sostenibile che garantisce:
Riduzione certificabile dell’impatto ambientale
Rispetto della normativa vigente sul rifiuto tessile
Gestione mirata del rifiuto tessile
Potente strumento di CRM

il modello re3
Il Modello Re3 è un sistema brevettato (pending) nonché l’unico strumento di economia circolare che permette di tracciare in tempo reale e in completa trasparenza ogni singolo capo raccolto.
re-sell, re-use, re-generate
I capi ricevuti, a seconda delle loro condizioni estetiche e funzionali, verranno:
- Ri-venduti e Ri-utilizzati estendendone dunque il ciclo di vita
- Ri-generati ossia trattati per diventare materia prima seconda da impiegare nella produzione di nuovi oggetti

sistema di tracciamento univoco
Grazie ad un’innovativa interfaccia digitale che traccia ogni singolo capo usato tramite un QR code univoco, il cliente può seguire i suoi indumenti usati e sapere se sono stati riutilizzati o rigenerati.
Lo stesso processo è utilizzabile anche con rifiuti e scarti tessili industriali.
perché re3?
- Dal 1° gennaio 2022 in Italia è entrato in vigore l’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili, come previsto dal decreto legislativo n. 116/2020. Una decisione virtuosa che anticipa l’obbligo europeo ma che rivela tante problematiche gestionali che grazie al Modello RE3 siamo in grado di risolvere.
- Flusso operativo, reportistica, contenuto digitale e reimpiego del materiale raccolto customizzabili in base alle preferenze di ciascun cliente
- Servizio plug-and-play attivabile in 4/6 settimane.
dicono di noi
“Il valore aggiunto del sistema Re3 consiste nel raccogliere capi già utilizzati e dare loro una seconda vita in tre modi differenti sulla base delle loro caratteristiche funzionali. Questi, infatti, possono essere rivenduti come second hand, riutilizzati attraverso una donazione a persone in difficoltà o rigenerati per creare nuovi prodotti. Inoltre, il servizio genera un codice univoco che viene associato al singolo capo fornito dal cliente, il quale può rimanere costantemente aggiornato in tempo reale sulla modalità di reimpiego dell’articolo spedito.”
“Postalmarket spinge l’acceleratore sulla sostenibilità grazie all’utilizzo del modello di economia circolare Re3.”